.:: IF - comitati per l'imprenditoria femminile ::.


Home > Comunicazione > News > Firenze - Lavoro, prevenire e contrastare molestie, abusi e discriminazioni

Firenze - Lavoro, prevenire e contrastare molestie, abusi e discriminazioni

La Camera di commercio di Firenze, con il suo Comitato per l’Imprenditoria Femminile presieduto dalla dottoressa Chiara Lazzarini, organizza mercoledì 19 marzo dalle ore 14 alle 17 un importante evento dedicato alla prevenzione e al contrasto di molestie, abusi e discriminazioni in ambito lavorativo, con la collaborazione di CGIL Toscana e Oxfam Italia.

L’incontro si inserisce nel contesto del progetto europeo Teamwork 2 e mira a sensibilizzare e promuovere le buone pratiche per un ambiente di lavoro sicuro ed inclusivo, con un ruolo attivo delle imprese del territorio. Un’occasione di confronto con esperti del settore per approfondire strumenti di prevenzione, riferimenti normativi e strategie di intervento.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online Modulo di iscrizione. Previsti crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli Avvocati.

 

PROGRAMMA

14:00 – Registrazione partecipanti e caffè di benvenuto

14:30 – Saluti istituzionali

Massimo Manetti, Presidente Camera di Commercio di Firenze
14:35 – Presentazione e introduzione ai lavori

Chiara Lazzarini, Presidente Comitato per l’Imprenditoria Femminile
Barbara Orlandi, CGIL Toscana
15:00 – Prevenzione nei luoghi di lavoro in ottica di genere

Claudia Ferrero, Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (PISLL – ASL Toscana Centro)
15:30 – Inquadramento e riferimenti normativi sulla prevenzione e il contrasto alle molestie e abusi nel contesto lavorativo

Yara Serafini, Avvocata Giuslavorista
16:00 – Il sistema di safeguarding per le imprese e i canali di referral

Maria Nella Lippi, Oxfam Italia
16:30 – Il ruolo del sindacato nella prevenzione e presa in carico: condivisione di buone pratiche

Laura Scalia, CGIL Toscana
17:00 – Conclusioni

 

INFORMAZIONI PER GLI AVVOCATI

La partecipazione all’evento è gratuita, con iscrizione obbligatoria tramite l’area riservata Sfera sul sito della Fondazione Forense di Firenze.

Si invitano i partecipanti a comunicare eventuali disdette entro le ore 18:00 del giorno precedente per consentire la partecipazione di altri iscritti. La mancata cancellazione della partecipazione a due eventi formativi gratuiti in un semestre comporterà l’impossibilità di iscriversi per i successivi tre mesi.

Non è previsto il rilascio di un attestato di frequenza, ma gli avvocati potranno verificare la propria situazione crediti direttamente dal profilo Sfera. È stata richiesta alla Commissione per l’accreditamento delle attività formative dell’Ordine di Firenze l’attribuzione di 2 crediti formativi in materia non obbligatoria per la partecipazione all’intero incontro.

Per ulteriori informazioni, visita il sito della Camera di Commercio di Firenze.

Unisciti a noi per costruire un ambiente di lavoro più sicuro e inclusivo!

ISCRIVITI QUI: Modulo di iscrizione

SCARICA LA LOCANDINA: Locandina evento

Data evento: 19/03/2025 09:00
Data di pubblicazione: 17/03/2025 14:40
Data di aggiornamento: 17/03/2025 14:43