pari opportunita'
Data di aggiornamento: 15-05-2023
Se ne è parlato a Roma in un incontro organizzato dall'Eurochambres Women Network, Unioncamere e Camera economica della Croazia. Eurochambres Women Network Survey 2023: formazione, pari opportunità e pari retribuzione tra le principali [...]
Data di aggiornamento: 15-05-2023
Se ne è parlato a Roma in un incontro organizzato dall'Eurochambres Women Network, Unioncamere e Camera economica della Croazia. Eurochambres Women Network Survey 2023: formazione, pari opportunità e pari retribuzione tra le principali [...]
Data di aggiornamento: 13-04-2023
Per informare le imprese sulle più recenti opportunità statali e regionali la Consigliera di Parità della Valle d'Aosta, in collaborazione con la Chambre valdôtaine e l'Assessorato regionale allo Sviluppo economico, [...]
Data di aggiornamento: 13-04-2023
Per informare le imprese sulle più recenti opportunità statali e regionali la Consigliera di Parità della Valle d'Aosta, in collaborazione con la Chambre valdôtaine e l'Assessorato regionale allo Sviluppo economico, [...]
Data di aggiornamento: 03-04-2023
Lunedì 3 aprile 2023 dalle ore 9.30 alle 13, si terrà a Milano presso Palazzo Giureconsulti il primo evento organizzato da Unioncamere Lombardia in collaborazione con Camera di commercio Milano MonzaBrianza Lodi che darà il via a un [...]
Data di aggiornamento: 03-04-2023
Lunedì 3 aprile 2023 dalle ore 9.30 alle 13, si terrà a Milano presso Palazzo Giureconsulti il primo evento organizzato da Unioncamere Lombardia in collaborazione con Camera di commercio Milano MonzaBrianza Lodi che darà il via a un [...]
Data di aggiornamento: 23-09-2022
Entro il 2026, almeno mille imprese italiane dovranno aver superato i test che certificano l’abbattimento di ogni forma di gender gap sui luoghi di lavoro. Per compiere questa scelta volontaria, sostenuta dai fondi del PNRR, le imprese potranno [...]
Data di aggiornamento: 23-09-2022
Entro il 2026, almeno mille imprese italiane dovranno aver superato i test che certificano l’abbattimento di ogni forma di gender gap sui luoghi di lavoro. Per compiere questa scelta volontaria, sostenuta dai fondi del PNRR, le imprese potranno [...]
Data di aggiornamento: 20-09-2022
Roma, 14 settembre 2022 - ore 15:30
Unioncamere - Piazza Sallustio, 21
La certificazione della parità di genere introdotta dalla Legge n. 162/2021, che ha modificato le disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 198/2006 (“Codice della [...]
Data di aggiornamento: 20-09-2022
Roma, 14 settembre 2022 - ore 15:30
Unioncamere - Piazza Sallustio, 21
La certificazione della parità di genere introdotta dalla Legge n. 162/2021, che ha modificato le disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 198/2006 (“Codice della [...]
Data di aggiornamento: 19-07-2022
Lunedì 18 luglio alle ore 10:00 la Regione Lazio organizza a Roma presso il Museo MAXXI (Via Guido Reni 4/A) “L’uguaglianza del lavoro”, giornata regionale contro la discriminazione di genere sul lavoro.
L’evento [...]
Data di aggiornamento: 19-07-2022
Lunedì 18 luglio alle ore 10:00 la Regione Lazio organizza a Roma presso il Museo MAXXI (Via Guido Reni 4/A) “L’uguaglianza del lavoro”, giornata regionale contro la discriminazione di genere sul lavoro.
L’evento [...]
Data di aggiornamento: 07-12-2020
L'articolo di Gian Paolo Manzella, Sottosegretario allo Sviluppo economico, uscito il 7 dicembre 2020 su www.huffingtonpost.it:
Su cento imprese italiane solo ventidue sono a guida femminile. È troppo poco.
Dietro questo dato, [...]
Data di aggiornamento: 27-07-2020
Resilienti, tenaci, pronte anche più degli uomini a mettersi in gioco. E’ la foto del milione e 340mila imprese guidate da donne, che emerge dal IV Rapporto sull’imprenditoria femminile, realizzato [...]
Data di aggiornamento: 27-07-2020
Resilienti, tenaci, pronte anche più degli uomini a mettersi in gioco. E’ la foto del milione e 340mila imprese guidate da donne, che emerge dal IV Rapporto sull’imprenditoria femminile, realizzato [...]