Brescia - Comitato per la promozione dell'Imprenditorialità Femminile, Serena Schiavo è la nuova presidente
Serena Schiavo, imprenditrice nel settore farmaceutico, è la nuova Presidente del “Comitato per la promozione dell’Imprenditorialità Femminile” (CIF) istituito presso la Camera di commercio di Brescia per il triennio 2024 – 2027.
E’ questo l’esito della votazione svolta nell’ultima seduta del Comitato, composto da undici componenti designate dalle Associazioni imprenditoriali di categoria in rappresentanza dei diversi settori economici, più una rappresentante delle organizzazioni sindacali, associazioni dei consumatori e liberi professionisti.
Vice Presidenti sono state nominate Elena Pagani, imprenditrice del settore comunicazione, e Rosangela Donzelli, del settore cooperazione.
Istituiti presso le Camere di Commercio in attuazione del protocollo d’Intesa sottoscritto nel 1999 tra il Ministero dell’Industria e Unioncamere, e successivamente confermati con i protocolli d’Intesa sottoscritti nel 2003 e da ultimo nel 2013 tra Ministero Sviluppo Economico, Presidenza Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità e Unioncamere, i “Comitati per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile” hanno come obiettivo, nell’ambito della programmazione delle attività camerali, la promozione di iniziative per lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell’imprenditoria.
I punti programmatici sui quali il Comitato di Brescia intende particolarmente lavorare nel corso del nuovo mandato consistono nel proseguire e potenziare le iniziative di promozione dell’imprenditoria femminile nella provincia di Brescia, sviluppare nei confronti dei giovani progetti di orientamento al lavoro e all’autoimprenditorialità in collaborazione con le Istituzioni scolastiche del territorio, sensibilizzare le imprese per l’adozione di strumenti di Welfare aziendale a vantaggio del lavoro femminile, diffondere la cultura dell’inclusione e della diversità, rafforzare e consolidare partnership con Istituzioni Pubbliche, Associazioni imprenditoriali di categoria e vari altri soggetti territoriali sensibili alla tematica delle presenza femminile nel mondo del lavoro.
Il nuovo Comitato Imprenditorialità Femminile di Brescia, anche attraverso programmi di mentorship e workshop, si impegnerà quindi ad offrire supporto e opportunità di formazione per sostenere lo sviluppo delle imprese femminili e la crescita della presenza delle donne nel mondo del lavoro.
(Fonte: QuiBrescia.it)
Data di aggiornamento: 17/05/2024 08:40
In questa categoria
- Taranto - Tappa del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa, riassunto dell'incontro
- Sud Est Sicilia - Marialaura Ontario neo presidente del Comitato per l'Imprenditoria femminile
- Bolzano - La Camera di commercio sostiene l'Equal Pay Day
- Taranto - "Libere di fare impresa. Opportunità e diritti". Tappa del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa
- Lombardia - Parità di genere, presentazione del corso di formazione e degli incentivi alle imprese
- Unioncamere - Imprese femminili: più piccole, più giovani, più straniere, più del Sud
- Dai dati all'azione: svelare le intuizioni del sondaggio Eurochambres Women Entrepreneurs Survey 2025
- Monte Rosa Laghi Alto Piemonte - Donne nei CDA, nuova edizione del corso
- Varese - Si rinnova il Comitato Imprenditoria Femminile (CIF)
- Firenze - Lavoro, prevenire e contrastare molestie, abusi e discriminazioni